Caro Pier Paolo, è cambiato tutto per non cambiare niente come si racconta nel Gattopardo. Oggi abbiamo ancora bisogno della tua visione acuta, del tuo modo di essere sensibilmente critico e tagliente, cinico e credente. Caro Pier Paolo la società dei consumi non si è ancora consumata come è stato in parte per le ideologie. Il Dio raccontato da Bergman è ancora silenzioso ed è ancora quel Dio silezioso che forse ti ha illuminato.

L'ignoranza, la falsità e l'ipocrisia non sono ancora sparite ma la tua presenza, il tuo lavoro e ora il tuo ricordo le hanno rese un po' meno temibili. Sei riuscito a vedere oltre le cose, le persone e solo il tuo pensiero libero è riuscito a sconfiggere il tempo.
Caro Pier Paolo...
Il tuo sguardo così profondo è rimasto impresso nei nostri pensieri.
Kurt Schwitters 1927

Per i 130 anni dalla nascita di Kurt Schwitters (Hannover, 20 giugno 1887 – Kendal, 8 gennaio 1948), lo Spazio Ophen Virtual Art Gallery in occasione della 57° Biennale di Venezia 2017, intende dedicare l’attenzione come evento indipendente e contemporaneo presso il “Pavilion Lautania Virtual Valley” a Kurt Schwitters e Marcel Duchamp che riassumono egregiamente il concetto di indagine intesa come il luogo privilegiato per rilevare i sogni e le utopie che nella dimensione metafisica e mentale suggeriscono mondi e immaginari collettivi.

Leggi tutto...
sinestesia04.jpg

Abbiamo 252 visitatori e nessun utente online

Literary

StudioRa

Fluxus

Padova Sorprende

Arles Fotografia

Biennale di Venezia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.